Olio Extravergine Di Oliva “Laudemio”
Descrizione
Tipologia: Olio Extra Vergine di Oliva – BIOLOGICO
Estensione dell’oliveto: 200 ettari
Età delle piante: dai 10 ai 50 anni
Varietà: Frantoio, Leccino, Moraiolo, Pendolino
Frangitura: a freddo nel frantoio aziendale
Forma d’allevamento: vaso
Raccolta delle olive: manuale e meccanica
Epoca di raccolta: dal 15 Ottobre al 30 Novembre
Produzione media: 15/30 Kg. per pianta
Conservazione: in orci di terracotta da 5 quintali a 18-20°
Resa: 12 – 15%
Acidità: 0,05 – 0,2%
Profilo Organolettico: colore verde brillante, profumo intenso e fruttato, sapore rotondo, pulito, leggermente piccante
Commento: Nella tradizione medievale “Laudemio” significa la “parte del raccolto riservata al Signore”. Il concetto espresso nel vocabolo è quindi quello di parte selezionata nell’ambito del prodotto totale.
La spiccata personalità del ‘Laudemio’ è legata alle seguenti caratteristiche produttive che lo distinguono:
- ubicazione degli oliveti in zone ad alta vocazione
- selezione degli oliveti sulla base delle varietà tipiche toscane
- coltivazione dell’olivo, raccolta e frangitura delle olive nel rispetto delle regole dettate dal disciplinare di produzione
- controllo della produzione aziendale per selezionare l’olio di oliva avente i requisiti richiesti
La raccolta delle olive avviene entro il 30 Novembre dell’anno.
Olio prodotto da Agricoltura Biologica.